Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

ESCURSIONISTA SALVATO SULLE MADONIE, ERA RIUSCITO A LANCIARE L’S.O.S.

L’uomo dopo aver perso l’orientamento è riuscito a lanciare l’s.o.s. che è stato immediatamente intercettato dai tecnici del Cnsas i quali sono riusciti a raggiungerlo, malgrado le condizioni meteorologiche avverse, attraverso il sistema “sms locator”. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco di Petralia, il 118, una squadra del Cnsas delle Madonie e due squadre da Palermo.

Palermo, 13 marzo 2018 - L’apprezzamento del Sindaco Metropolitano Leoluca Orlando per l’operazione della squadra del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas) delle Madonie che stanotte ha portato in salvo l’escursionista palermitano che nella giornata di ieri si era perso sulle Madonie.  L’uomo dopo aver perso l’orientamento è riuscito a lanciare l’s.o.s. che è stato immediatamente intercettato dai tecnici del Cnsas i quali sono riusciti a raggiungerlo, malgrado le condizioni meteorologiche avverse, attraverso il sistema “sms locator”. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco di Petralia, il 118, una squadra del Cnsas delle Madonie e due squadre da Palermo.

“il mio apprezzamento va alla squadra intera dei soccorritori e a tutti i protagonisti del salvataggio dell’escursionista che con la loro professionalità e la loro presenza costante sul territorio garantiscono ogni giorno la sicurezza dei cittadini e dei visitatori della zona delle Madonie” lo ha dichiarato il Sindaco della Città Metropolitana di Palermo Leoluca Orlando.

Commenti