Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

FESTA DELLE DONNE A MILAZZO: LA LUTE RIPERCORRE LE TAPPE DI UN LUNGO VIAGGIO DI EMANCIPAZIONE


Milazzo (Me), 08/03/2018 – Quello delle donne è un cammino costellato di fatiche e discriminazioni. Il loro ruolo è di fondamentale rilievo in casa e nel mondo del lavoro, ma, almeno sino a qualche decennio fa, poco riconosciuto in relazione all’impegno profuso; la loro presenza era rivolta prevalentemente all’espletamento delle attività domestiche e al consolidamento dei legami familiari, la donna è sempre più preziosa per il contributo economico al bilancio familiare, ma spesso è ancora considerata marginale, rispetto alle dinamiche più avanzate della società.

Il processo di emancipazione ha richiesto, un grande impegno delle donne nello studio in tutti i campi del sapere, coraggiose lotte nel settore lavorativo, una ferma determinazione nel procedere in direzione della modernizzazione del costume, la partecipazione diretta alla vita politica del paese per centrare l’obiettivo delle pari opportunità e della parità di diritti

Questo traguardo è stato definitivamente tagliato o viene quotidianamente rimesso in discussione ?
E’ oggi consentito veramente all’identità femminile di realizzarsi in modo compiuto?
La via è dunque spianata ? Tutt’altro!
Il percorso risulta ancora accidentato, soprusi e violenze ai danni delle donne sono sempre evidenti. È necessario perciò non abbassare la guardia e insistere, insistere, insistere.
In occasione dell’8 marzo, la Lute Milazzo ripercorre le tappe di questo lungo viaggio di emancipazione ancora in corso proponendo il ricordo di laboriose lavoratrici del passato, sempre vive nella pagina letteraria, e testimonianze di donne del nostro tempo mai arresesi di fronte alle difficoltà e alle prevaricazioni del vivere quotidiano.

Donne di ieri e di oggi, che con sacrificio e umiltà, dedizione e coraggio, hanno dato e danno prova di fermezza e dignità, dimostrando quanto sia importante non lasciarsi sopraffare dagli eventi e non cedere alle ingiustizie e al male in tutte le sue espressioni.

Commenti