Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FINANZIARIA ALL’ARS, CATENO DE LUCA: “LA VOTAZIONE È STATA EFFETTIVAMENTE UNA FARSA”

Quattro o cinque priorità, tra cui la modifica della legge elettorale "poi se si vuole si può discutere di andare a votare, perché io non sono attaccato allo sgabello, sono il presidente della semina e non della raccolta". Così il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, conversando con i cronisti a Palazzo dei Normanni. Via libera alla proroga di un mese dell'esercizio provvisorio, in scadenza il 31 marzo. "Ci rendiamo conto che nella legge di stabilità ci sono 3-4 norme sulle quali occorre tempo per affrontarle. La manovra, se c'è la volontà, può essere approvata a metà aprile in modo così da lavorare poi alle riforme".

Palermo, 26 marzo 2018 - "Non potevo prendere parte ad una votazione che si preannunciava ed è stata effettivamente una farsa."
Lo ha ha detto Cateno De Luca, leader di Sicilia Vera che non ha preso parte oggi pomeriggio al dibattito e al voto sul Bilancio consolidato 2016 della Regione.
"Nei giorni scorsi - ricorda De Luca - ho più volte richiamato l'attenzione del Parlamento su un documento contabile palesemente finto.
Non posso che registrare che il Governo Musumeci ha perso una grande occasione per avviare un percorso di trasparenza e legalità."

Commenti