Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

FINANZIARIA ALL’ARS, FAVA: “INCAPACE DI MODIFICARE LE DRAMMATICHE TENDENZE DELL’ISOLA”

Palermo, 26 marzo 2018 - “La finanziaria che oggi approda all’ARS è la fotografia di una Regione incapace di guardare al futuro e allo sviluppo dell’Isola. Lo testimonia, mestamente, il pochissimo spazio riservato alla crescita ed allo sviluppo, appena un paio di pagine! Una regione avvitata su sé stessa e capace di pensare solo in termini di spesa corrente.
Di altro avrebbe bisogno la Sicilia, a cominciare da investimenti cospicui per il diritto allo studio. Dal Governo, invece, arriva - non casualmente- la proposta dell'ennesimo aumento dei fondi per le scuole private.

Infine il pasticcio della norma che vorrebbe abrogare le soprintendenze, norma che si apprende essere un refuso, dimostra, qualora ve ne fosse ancora bisogno, un preoccupante pressapochismo su una materia strategica per la nostra regione.
Insomma una finanziaria incapace di modificare le drammatiche tendenze economiche dell’isola, come già testimoniato dal documento di programmazione regionale. Ci saremmo, onestamente, aspettati di più”.

Lo dichiara Claudio Fava, deputato regionale de “i cento passi”

Commenti