Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

FORMAZIONE PROFESSIONALE: PISTORINO (FLC CGIL), NECESSARIE MISURE A TUTELA DI LAVORATORI E CORSISTI

Palermo, 28 febbraio 2018 – “Il rilancio della formazione professionale in Sicilia sia accompagnato dalla firma di un accordo collettivo rispettoso del contatto e dall’adozione di misure di controllo e sanzionatorie a garanzia dei diritti dei lavoratori e dei corsisti. Allo stesso tempo vanno predisposte misure di accompagnamento all’esodo e strumenti per la certificazione delle competenze di tutto il personale iscritto all’albo, perché possa essere ricollocato”. Sono queste le richieste avanzate dalla segretaria della Flc Cgil Sicilia, Graziamaria Pistorino, all’assessore regionale alla formazione Roberto Lagalla, che oggi ha annunciato la prossima pubblicazione di un bando da 110 milioni di euro.
“Apprezziamo il percorso di confronto e condivisione con le organizzazioni sindacali – aggiunge – avviato dall’assessore. Proprio per questo ci aspettiamo che nei prossimi incontri, già in programma, accolga le nostre osservazioni al fine di evitare che il settore possa ricadere nelle derive clientelari e speculative del passato”.

Commenti