Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FRANA LETOJANNI, M5S: "NON SIAMO SORPRESI, I RESPONSABILI PAGHINO"

“L’intervento della magistratura nella vicenda dei lavori della messa in sicurezza della frana di Letojanni non ci stupisce".

Messina, 9 marzo 2018 - E' questo il commento dei PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D'Uva, Alessio Villarosa e Valentina Zafarana, ai provvedimenti eseguiti stamani nei confronti del direttore generale del Cas, del dirigente dell'area tecnica e del titolare della ditta che eseguì i lavori di somma urgenza.
"Avevamo monitorato con diversi atti parlamentari la situazione del Cas e, nello specifico, delle continue omissioni da parte del Consorzio di manutenzioni ordinarie e straordinarie per la messa in sicurezza delle arterie. La frana di Letojanni è soltanto una delle tante situazioni assurde che caratterizzano le autostrade siciliane, non a caso definite un colabrodo. Adesso l'augurio è che la Magistratura possa fare il suo lavoro e che i responsabili, se ve ne sono, paghino. Non si può continuare a speculare sulla pelle di cittadini e lavoratori".



Commenti