Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

“GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO”, AL CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA ADERISCE ALLA SECONDA EDIZIONE

La Città Metropolitana di Messina aderisce il 14 marzo alla “Giornata Nazionale del Paesaggio”, giunta quest’anno alla sua seconda edizione, con un incontro con le scuole organizzato a cura del Servizio Cultura.

Messina, 12/03/18 - La Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita nel 2016 dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi e i valori della salvaguardia dei territori, inserendo il paesaggio tra gli elementi dell’identità del Paese e, nel contempo, trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua evoluzione costituiscono valori culturali imprescindibili e la necessaria premessa per un uso consapevole del territorio e per uno sviluppo sostenibile. Questa giornata si integra con le finalità dell’anno Europeo del Patrimonio culturale, che ha tra i suoi scopi la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio.

Numerose le iniziative che avranno luogo in questa giornata su tutto il territorio nazionale soprattutto nei Musei e nei siti culturali. La Città Metropolitana di Messina organizza un ’incontro con le scuole sul tema “Paesaggi naturali e Paesaggi antropizzati della Sicilia orientale. Rassegna fotografica e analisi comparate per uno sviluppo sostenibile”, relatore il geologo prof. Palmiro Mannino. L’iniziativa sarà presentata dalla dott.ssa Anna Maria Tripodo, dirigente della V direzione e dalla dott.ssa Angela Pipitò, Funzionario Responsabile Servizio Cultura.

All’iniziativa, che si svolgerà nei locali della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “L.Barbera” di Via XXIV Maggio, con inizio alle ore 10,00, parteciperanno gli studenti dei Licei Scientifici “Sequenza” ed “Archimede” di Messina.

Commenti