Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GLORIUS VOCAL QUARTET DAL VIVO AL TEATRO DEI 3 MESTIERI

Appuntamento con la musica dal Vivo al Teatro dei 3 Mestieri. Venerdì 30 Marzo ore 21

Messina, 28 marzo 2018 - Venerdì 30 Marzo alle ore 21.00 si esibiranno le Glorius Vocal Quartet formate da Agnese Carrubba (voce/pianoforte/percussioni), Federica D’Andrea (voce), Cecilia Foti (voce) e Mariachiara Millimaggi (voce/pianoforte/percussioni). Il progetto delle Glorius Vocal 4et, creato dalle stesse componenti, consta di un repertorio arrangiato dalle stesse quattro musiciste, con armonizzazioni originali per le 4 voci femminili e spazia dagli StandardJazz come Stolen moments, My favourite things… agli ever-green.

La caratteristica è la sonorità tutta al femminile che crea un impasto vocale ed uno stile unici, non altro che il risultato della diversa formazione musicale ed esperienza artistica poliedrica di ogni membro del gruppo. Il concerto è strutturato con brani accompagnati al pianoforte, suonato alternativamente da Mariachiara Millimaggi e Agnese Carrubba, nonché principali arrangiatrici del gruppo e con brani cantati a cappella, dalle sole voci. Le cantanti tutte si avvalgono anche di piccole percussioni, oltre all’uso di Djembé, Darbuka e Cajòn, e dell’inusuale tecnica della Body Percussion.

Importante la prenotazione: 090.622505

Commenti