Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“IN EUROPA… CON MERITO!”, INIZIATIVA DESTINATA AI GIOVANI UNIVERSITARI

Palermo, 21 marzo 2018 - Oggi, giovedì 22 marzo, conferenza stampa dell’on. Salvo Pogliese di presentazione della seconda edizione di “In Europa… con merito!”, l’iniziativa destinata ai giovani universitari. Permettere a giovani laureati siciliani e sardi di vivere un’esperienza, retribuita e altamente qualificante, da stagisti presso il Parlamento europeo di Bruxelles. È questo l'obiettivo di “In Europa… con merito!”, l’iniziativa lanciata dall’on. Salvo Pogliese, parlamentare europeo del Ppe-Forza Italia, che giovedì 22 marzo, alle ore 17, sarà presentata a Palermo presso la Sala Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana, Piazza del Parlamento, 1.

Dettagli e modalità per poter presentare le domande di ammissione e partecipare alle selezioni di ‘In Europa… con merito!’ saranno illustrati in conferenza stampa alla quale parteciperanno, oltre Pogliese, Valeria Sapienza, Marcello Tricoli, Riccardo Savona, Giuseppe Milazzo e Gianfranco Miccichè.

Commenti