Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LAVORATORI ASU: CSA, PAGAMENTI A RISCHIO, DEFINIRE UN PIANO DI RIENTRO CON INPS

Lavoratori Asu: Csa, pagamenti a rischio, Regione Siciliana definisca piano di rientro con Inps
Palermo, 08 marzo 2018 – “Accogliamo positivamente la notizia dello sblocco della mensilità di febbraio, ma non vorremmo ritrovarci il prossimo mese con lo stesso problema. Per questo ci aspettiamo che la Regione Siciliana definisca immediatamente il piano di rientro del debito maturato nei confronti dell’Inps, senza il quale l’Istituto di previdenza ci ha comunicato la sua intenzione di interrompere definitivamente il servizio di pagamento dei sussidi”. Lo dicono Vito Sardo e Mario Mingrino, del sindacato Csa – Dipartimento Asu, che oggi hanno incontrato il direttore regionale dell’Inps Sergio Saltalamacchia.

“Ci auguriamo – aggiungono – che l’assessore regionale al lavoro Mariella Ippolito e la dirigente generale, Garoffolo, non rimettano in discussione l’intesa raggiunta a gennaio scorso con l’Inps, ma anzi diano seguito a quanto deciso in quell'occasione. Anche perché l’ipotesi di svolgere il servizio in house è nell’immediato impraticabile”.
“È inaccettabile – concludono Sardo e Mingrino – che i lavoratori si trovino vittima di questa diatriba. Chiediamo, pertanto, un incontro urgente sia all’assessore che al presidente della Regione”.


Commenti