Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MARINA DI CARONIA: RIAPRIRÀ DOMANI AL TRAFFICO LA SS 113 CHIUSA LO SCORSO 26 OTTOBRE

La statale era stata chiusa lo scorso 26 ottobre in corrispondenza del km 139,600, in via precauzionale, a causa della presenza di un cedimento del piano viabile causato dalla deformazione di un attraversamento idraulico

MARINA DI CARONIA (ME), 13/03/2018 -
Anas comunica che domani, mercoledì 14 marzo, riaprirà al traffico la strada statale 113 “Settentrionale Sicula” a Marina di Caronia”, in provincia di Messina.  Lo scorso 26 ottobre, la statale era stata chiusa in via precauzionale in corrispondenza del km 139,600, a seguito della presenza di un cedimento del piano viabile causato dalla deformazione di un attraversamento idraulico. Anas è intervenuta tempestivamente e, dovendo realizzare i lavori in assenza di traffico, in accordo con la Città Metropolitana di Messina ha realizzato alcuni interventi di miglioramento del piano viabile sulla sottostante strada provinciale sp168/b, sulla quale è stato deviato il traffico veicolare, con incremento molto limitato dei tempi di percorrenza.

In considerazione della notevole altezza del rilevato ricostruito e al fine di consentire il fisiologico assestamento del rilevato stesso, della base e del binder, per il primo mese la transitabilità verrà consentita in esercizio provvisorio di cantiere con limite di velocità pari a 50 km/h; successivamente verrà steso il tappeto d’usura e ripristinato il limite di velocità definitivo pari ad 80 km/h.

Commenti