Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

NEBRODI TREKKING: ESCURSIONE NEL SUGGESTIVO SCENARIO DI CASTELL'UMBERTO

14 marzo 2018 - Domenica 18 marzo 2018 Un Trekking nebroideo - Pizzo Corvo - Castell'Umberto (Me) #CamminaconPaolina #CamminaConPaolina è lieta di invitarvi ad un'escursione nel suggestivo scenario del territorio che sovrasta il comune di Castell'Umberto.
Percorreremo un sentiero immerso tra colture di noccioleti boschi di querce e castagni.
Nei pressi di "PIzzu u Corvu" (1070 m s.l.m.)ci si affaccerà su uno scenario mozzafiato: i due paesi dirimpettai Ucria e Raccuja, fino a scorgere Ficarra e distinguere le "sette sorelle Eolie", i Monti Peloritani, la Rocca Salvatesta, L'Etna, le Rocche del Crasto.
Atmosfere uniche e colori magici che solo la primavera può donarci!
Nel pomeriggio visita a Castania, antico e suggestivo borgo, nel quale, in passato, sorgeva Castell'Umberto...

Difficoltà: E (escursionismo)
Lunghezza: 12 Km ca.
Tempo di percorrenza totale (soste comprese) 6 h.

APPUNTAMENTO:
Ore 9:30 presso la piazza centrale di Castell'Umberto

CONSIGLIATO:
Abbigliamento a strati (adeguato alla montagna), scarpe da trekking, bastoncini, acqua e pranzo a sacco.

IMPORTANTE!
E' obbligatoria la prenotazione entro sabato 17.
La giornata in programma potrà essere annullata o subire variazioni in caso di condizioni climatiche avverse o per eventuali problemi tecnici.
Prezzo per persona 10 euro per il servizio guida AIGAE.

Per info e prenotazioni:
Paolina 3932931698 / pao.scalisi@gmail.com

https://www.facebook.com/events/794848400713309/?ti=cl









Commenti