Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“NEL REGNO DI RE… CICLAGGIO”: ALLA LAUDAMO LA FAVOLA DELLA BUONA PRATICA DEL RICICLO

“Nel Regno di Re…Ciclaggio”: alla Sala Laudamo la favola che insegna a grandi e bambini la buona pratica del riciclo - sabato 7 aprile ore 18.00

Messina, 30 marzo 2018 - Torna a Messina lo spettacolo per ragazzi e famiglie Nel Regno di Re…Ciclaggio prodotto dal Piccolo Teatro Blu con la collaborazione tecnica dell’Associazione Clan degli Attori.Sabato 7 aprile alle ore 18.00 saliranno sul palco della Sala Laudamo, nell’ambito della rassegna Laudamo Show - Off, gli attori Cristina Capodicasa (che cura anche la regia), Giuseppe Capodicasa e Gerardo Fiorenzano.
Lo spettacolo, scritto da Gigi Palla e con i costumi di Santuzza Calì, in questi anni ha ottenuto numerosi consensi da critica e pubblico, coinvolgendo e appassionando non solo i più piccoli, ma anche gli adulti.
Nel Regno di Re…Ciclaggio è una favola giocata sul contrasto tra due sovrani fratelli: Re Litto, che vive nel suo palazzo-cassonetto all’interno del regno-discarica, e Re Ciclaggio che, invece, ha trasformato il suo regno in un luogo incontaminato grazie alla buona pratica del riciclo.
Quest’ultimo, cerca di trasferire la “cultura” del riciclaggio al fratello, ma purtroppo Re Litto è restìo alle novità e, quindi, spetterà ai bambini aiutarlo a capire come si ricicla e come si differenzia.
L’attrice e regista Cristina Capodicasa spiega: “Lo spettacolo rientra in un progetto educativo che si pone l’obiettivo di informare e sensibilizzare gli spettatori più giovani sul tema del rispetto dell'ambiente attraverso la produzione, lo smaltimento e il recupero dei rifiuti, esortando comportamenti virtuosi già dalla prima infanzia”.
NEL REGNO DI RE... CICLAGGIO

spettacolo per bambini, ragazzi e famiglie

di Gigi Palla

scene e costumi Santuzza Calì

regia Cristina Capodicasa

canzoni Alessandro Cercato

con

Cristina Capodicasa

Giuseppe Capodicasa

Gerardo Fiorenzano

Commenti