Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PD, LUMIA: “BISOGNA RIPARTIRE DAL VICESEGRETARIO MARTINA”

Roma, 07 marzo 2018 - “Bisogna mettere su una reggenza composta dal vicesegretario Martina e dai rappresentanti delle tre mozioni”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia.
“Alla prossima direzione nazionale di lunedì 12 marzo – spiega Lumia - si dovrà lavorare per mettere su una reggenza plurale che accompagni il Pd verso un vero congresso, per gestire questa delicatissima fase dell’avvio della nuova legislatura. Le tre mozioni congressuali uscenti dovranno esprimere altrettanti rappresentanti che guidino questa fase insieme al vice segretario nazionale, stando molto attenti a dare voce corale al partito, con l’intelligenza e la responsabilità di chi sa che bisogna mettersi alle spalle i tempi dell’arroganza, dei tatticismi, delle furbizie che hanno sfiancato il Pd nella sua base e nell’opinione pubblica”.

Commenti