Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PRECARI BIOLOGI ASP MESSINA, M5S: RAZZA EMANI CIRCOLARE PER INCLUDERLI NELLA DELIBERA

Stabilizzazione precari biologi Asp Messina. M5S: Razza emani circolare per includerli nella delibera di ricognizione. Il deputato regionale M5S Antonio De Luca: “Non c’è tempo da perdere”.

Palermo 15 marzo 2018 - “L’assessore Razza emani la circolare che specifica di inserire nella delibera di ricognizione del personale precario dell’Asp di Messina, anche la figura dei dirigenti biologi assunti con contratto a tempo determinato che rispettano quindi i criteri della legge Madia”.
A scriverlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Antonio De Luca che interviene in merito alla vicenda degli esuberi dei biologi al policlinico di Messina con una missiva ufficiale all’assessore regionale Ruggero Razza.

“Vorremmo ricordare all’assessore - spiega De Luca - che ha la responsabilità su quanto sta facendo l’Asp di Messina, che le procedure straordinarie di stabilizzazione, non sono soggette al rispetto del preventivo riassorbimento degli esuberi, condizione invece che riguarda le procedure ordinarie di stabilizzazione che hanno diritto anche loro ad essere collocati dopo le già avviate procedure straordinarie di stabilizzazione. Invitiamo chiaramente gli attori coinvolti nella vicenda, L’Asp di Messina, l’assessorato regionale alla Sanità e l’azienda ospedaliera universitaria di Messina a provvedere senza indugio alla rapida risoluzione della vicenda poiché giorno 24 marzo scadranno i termini della delibera per la stabilità dei precari assunta dall’Asp di Messina”.




Commenti