Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

RAFFINERIA RILASCIO AIA, DOMANI CONFERENZA STAMPA AL COMUNE DI MILAZZO

28/3/2018 - Il sindaco di Milazzo Giovanni Formica e il commissario straordinario di San Filippo del Mela, Alfredo Biancuzzo, terranno domani – 29 marzo - alle 12 una conferenza stampa nella sala giunta del Comune mamertino per illustrare nei dettagli l’esito della Conferenza di servizi tenutasi nella giornata odierna a Roma finalizzata al rilascio dell’Autorizzazione integrata ambientale alla Raffineria. Sindaco e commissario in questi mesi sono intervenuti attivamente nell’iter istruttorio presentando delle prescrizioni sanitarie al parere istruttorio conclusivo (Pic) chiedendo un consistente abbattimento delle emissioni.

Commenti