Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RAFFINERIA RILASCIO AIA, DOMANI CONFERENZA STAMPA AL COMUNE DI MILAZZO

28/3/2018 - Il sindaco di Milazzo Giovanni Formica e il commissario straordinario di San Filippo del Mela, Alfredo Biancuzzo, terranno domani – 29 marzo - alle 12 una conferenza stampa nella sala giunta del Comune mamertino per illustrare nei dettagli l’esito della Conferenza di servizi tenutasi nella giornata odierna a Roma finalizzata al rilascio dell’Autorizzazione integrata ambientale alla Raffineria. Sindaco e commissario in questi mesi sono intervenuti attivamente nell’iter istruttorio presentando delle prescrizioni sanitarie al parere istruttorio conclusivo (Pic) chiedendo un consistente abbattimento delle emissioni.

Commenti