Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

SCUOLABUS ABUSIVI ‘FERMATI’ PERCHÉ PRIVI DELLE NECESSARIE AUTORIZZAZIONI

Gli Agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona P.G hanno sottoposto a fermo amministrativo e sospeso dalla circolazione due Scuolabus. I poliziotti della Polstrada hanno istituito dei posti di controllo presso le scuole elementari, medie e dell’infanzia dei plessi scolastici di Patti, Oliveri e Milazzo.

10/03/2018 - Gli Agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona P.G., nell’ambito dei servizi specifici mirati alla sicurezza della circolazione ed in particolare al controllo dei veicoli adibiti a scuolabus, hanno sottoposto a fermo amministrativo e sospeso dalla circolazione due mezzi.
In particolare, i poliziotti della Polstrada hanno istituito dei posti di controllo presso le scuole elementari, medie e dell’infanzia dei plessi scolastici di Patti, Oliveri e Milazzo.
Gli accertamenti effettuati su numerosi pulmini hanno evidenziato che due veicoli trasportavano abusivamente degli studenti, poiché erano privi delle necessarie autorizzazioni.
Accertate molteplici violazioni al Codice della Strada, per le quali sono state elevate numerose sanzioni per migliaia di euro ai conducenti ed alle ditte di trasporto.


Commenti