Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SGARBI PRESENTA LA MOSTRA “ANTONELLO INCONTRA LAURANA E... MCCURRY”

Palermo, oggi alle 12,00 conferenza stampa di Vittorio Sgarbi al Museo Abatellis.

Palermo, 18/03/2018 - Oggi alle 12,00 Vittorio Sgarbi, assessore regionale dei beni culturali in Sicilia, terrà una conferenza stampa al Museo Abatellis di Palermo. Sarà presentata la mostra “Antonello incontra Laurana e...McCurry”.
L’idea è far guardare tra loro opere diverse per natura (un dipinto e una scultura) che dal 1954 si trovano nello stesso palazzo ma in stanze separate, e che sembrano richiamarsi nelle pose e nelle espressioni.

Due capolavori del Quattrocento: l’Annunciata di Antonello da Messina e il Busto di Eleonora d’Aragona di Francesco Laurana.
Tra loro un terzo sguardo, quello di Sharbat Gula: un’altra donna, ritratta in un’altra forma d’arte, la fotografia, e in un altro tempo, il nostro. Gula è la ragazza afgana dagli occhi verdi e il mantello rosso fotografata da Steve McCurry nel 1984, conosciuta ormai in tutto il mondo.

Nel corso della conferenza stampa l’assessore farà il punto sulle iniziative fin qui svolte e su quelle programmate.


Commenti