Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

SICILIA, ANAS: CHIUSA PER CIRCA UN’ORA LA STRADA STATALE 640DIR “RACCORDO DI PIETRAPERZIA” A CALTANISSETTA, PER CALCINACCI

Palermo, 9 marzo 2018 - Anas comunica che questa mattina la strada statale 640dir “Raccordo di Pietraperzia” è stata chiusa al traffico per circa un’ora, a causa della presenza di calcinacci all’interno della galleria “Gabel”, al km 3,400. Il personale di Anas è giunto sul posto per effettuare le necessarie verifiche e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.
La statale è stata riaperta in seguito all’intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno terminato le operazioni di controllo delle pareti in tutta la galleria, lunga 140 metri.
Personale Anas e Vigili del Fuoco sono intervenuti tempestivamente per il ripristino della circolazione

Commenti