Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

SUINO NERO DEI NEBRODI: AL VIA IL DISCIPLINARE DELLA D.O.P.

Promozione e valorizzazione del suino nero dei Nebrodi: al via il disciplinare della D.O.P.. Convegno il prossimo 14 aprile a S.Agata Militello

S. Agata Militello, 29 marzo 2018 - Annunciato dal Commissario Ferlito, a margine dell’incontro con gli allevatori del comprensorio svoltosi presso la sede di S.Agata Militello, il convegno in programmazione il prossimo 14 aprile dedicato alla valorizzazione del suino nero. Si tratta di un appuntamento finalizzato alla presentazione del disciplinare della D.O.P. e del marchio collettivo di qualità per il suino Nero dei Nebrodi, che rappresenta un importante volano di crescita per il territorio. Il Parco prende ufficialmente un impegno chiaro finalizzato alla valorizzazione di questa risorsa autoctona che rappresenta un simbolo ed un forte elemento identitario.

Grazie alla sinergia con l’O.P.A.N. – Organizzazione Prodotto Allenatori Nebrodi – verrà avviato il processo di riconoscimento della D.O.P. “Prosciutto Crudo di Suino Nero dei Nebrodi” per realizzare un prodotto che risponda alle esigenze del mercato.
Il raggiungimento della tutela D.O.P potrà finalmente dare il giusto riconoscimento ai 100 allevatori che operano nel territorio con oltre 2.500 riproduttori iscritti al libro genealogico. L’indotto di oltre 2.000 persone è la testimonianza tangibile che il suino nero rappresenta una delle più importanti fonti di reddito del territorio nebroideo.

Per questo motivo, il convegno si preannuncia un momento di confronto e propositività grazie alla presenza di autorevoli esperti ed all’azione di rilancio che il Parco sta operando per sostenere la filiera del settore dichiara Luca Ferlito, Commissario del Parco dei Nebrodi. Al convegno hanno assicurato la partecipazione gli Assessori regionali Edy Bandiera, Ruggero Razza, Bernardette Grasso e Salvatore Cordaro. Conclusioni affidate al Presidente della Regione Nello Musumeci, che per l’occasione provvederà a marchiare il primo prosciutto crudo di Suino Nero dei Nebrodi.

Commenti