Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TOSCANA JUNIOR BAND IN CONCERTO A SANT’AGATA DI MILITELLO

La Toscana Junior Band e la banda musicale G. Verdi di Sant’Agata Militello si esibiranno in un concerto di musica per banda.

Sant’Agata di Militello, 30 Marzo 2018 – Sabato 31 Marzo, alle ore 17,30 presso il castello Gallego di Sant’Agata di Militello, si terrà il concerto delle bande “Toscana Junior Band” e G. Verdi di Sant’Agata di Militello. Lo spettacolo musicale sarà suddiviso in due parti; le due bande eseguiranno insieme il pezzo di chiusura. Il programma prevede l’interpretazione di brani originali per banda e musica da film.
La Toscana Junior Band nasce nel 2014 dalla collaborazione fra tre giovani realtà musicali del territorio toscano: Firenze, Monte S. Savino e Reggello. Si tratta di una banda di giovani che provengono da differenti realtà e che frequentano scuole diverse, con disparate prospettive future. Quel che li unisce è la passione per la musica, nata tra i banchi di scuola.
La banda è diretta dai maestri Roberto Buoncompagni, Massimo Cardarelli e Andrea D’Amico.

Questo concerto rafforza la collaborazione, mai interrotta, tra il maestro Andrea D’Amico e l’ associazione musicale G. Verdi, dalla quale ha mosso i primi passi come musicista.
La Banda G. Verdi, diretta dal maestro Antonio Artino Innaria, ha contribuito con entusiasmo all’ organizzazione dell’evento.




Commenti