Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BRAMANTI SULL'AZIENDA TRASPORTI MESSINA: “SI FACCIA CHIAREZZA SUI RITARDI E SULLA REALE ENTITÀ DEBITORIA"

La nota del candidato Dino Bramanti sull'Azienda Trasporti Messina
Messina, 19 aprile 2018 – "Guardo con preoccupazione quanto lamentano i sindacati a proposito dell’Atm. Da un lato i ritardi nel pagamento degli stipendi, che l’amministrazione comunale addebita a intoppi di tipo burocratico, dall’altro le richieste di chiarezza, avanzate anche da CapitaleMessina sulla reale situazione economica dell'Azienda trasporti, sulla regolarità dei versamenti contributivi, sulla mole di debiti accumulati nel corso degli anni. A ciò, infine, si deve aggiungere il fatto che Messina rischia di continuare ad essere penalizzata quanto a rimborsi chilometrici rispetto alle aziende municipalizzate di trasporto pubblico di Catania e Palermo.

I passi avanti registrati in questi anni sul fronte del servizio pubblico devono spingerci a continuare a restare vigili e a non sottovalutare segnali che vanno in direzione opposta e che possono minare la serenità dei lavoratori. La futura amministrazione comunale dovrà far quadrato con la deputazione regionale per scongiurare qualsiasi passo indietro. Nel frattempo è bene si faccia chiarezza sui ritardi e sulla reale entità debitoria".

Commenti