La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CASTELLI FEDERICIANI, UN EMENDAMENTO PROMOSSO IN COMMISSIONE CULTURA

On. Catalfamo presenta emendamento sui castelli federiciani, promosso in commissione cultura

12 aprile 2018 - “Il nostro emendamento sulla valorizzazione dei 26 castelli federiciani siciliani, tra cui quello di Milazzo e Montalbano Elicona, ha passato il primo importante step del vaglio della commissione di pertinenza. L’emendamento presentato dal nostro gruppo prevede degli stanziamenti di fondi per la creazione di una rete di marketing per i castelli federiciani, la loro valorizzazione e la manutenzione architettonica. Riteniamo indispensabile per il turismo siciliano, ampliare l’offerta e renderla presentabile ai turisti. In questo modo ne guadagnerà l’economia ricettiva e l’intero indotto, perché la cultura e l’identità storica sono i veri punti di forza del nostro territorio”.

Lo dichiara in una nota l’On. Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per Fratelli d’Italia. Questo emendamento alla legge finanziaria, approvato dalla commissione cultura si aggiunge a quello sulla “telemedicina” approvato dalla commissione sanità, presentato sempre dall’On. Catalfamo e dagli altri deputati di FdI e che riguarda lo stanziamento di fondi per il ricorso alla telemedicina nei comuni distanti almeno 20 km dai poli ospedalieri siciliani.






Commenti