Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CULTURA. GOVERNO MUSUMECI DISERTA COMMISSIONE ARS E TRA LE SOPRINTENDENZE REGNA IL CAOS

M5S: Non sappiamo ancora chi è l’assessore ai beni culturali e anche il direttore generale è andato in pensione. Settore completamente abbandonato.

Palermo 10 aprile 2018 - “Qual è l’impegno del governo Musumeci sul fronte della cultura in Sicilia? Zero. Quanto accaduto in commissione all’Ars è scandaloso, non sappiamo nemmeno chi è l'assessore regionale ai beni culturali. Con il pensionamento della dottoressa Volpes, il settore è ancora più bloccato perché manca anche il direttore generale. Nessuno del governo si presenta per parlare della parte di competenza dei beni culturali che dovrebbero essere il perno per la rinascita della nostra Sicilia”.

A dichiararlo sono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle all’Ars componenti della Commissione cultura Roberta Schillaci, Giovanni Di Caro, Nuccio Di Paola e Giampiero Trizzino a margine della riunione della commissione Cultura, Formazione e Lavoro all’Ars, in cui era tra gli argomenti all’ordine del giorno, anche l’impegno economico del Governo per il settore nella legge di stabilità regionale.

“Il governo Musumeci - spiegano i deputati M5s - è assolutamente in linea con chi lo ha preceduto. Mentre tra le soprintendenze regna il caos e alcuni musei stanno addirittura vendendo i propri beni pur di far cassa, come il museo Papiro, non c’è traccia alcuna di un impegno concreto per il comparto turismo e cultura. C’è una inazione del governo che è snervante e desolante, per un settore perno dell'intera economia siciliana come quella dei beni culturali. Noi siamo qui per lavorare e la Sicilia merita delle risposte. Ci auguriamo - concludono - che Musumeci intervenga immediatamente”.




Commenti