Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CULTURA. GOVERNO MUSUMECI DISERTA COMMISSIONE ARS E TRA LE SOPRINTENDENZE REGNA IL CAOS

M5S: Non sappiamo ancora chi è l’assessore ai beni culturali e anche il direttore generale è andato in pensione. Settore completamente abbandonato.

Palermo 10 aprile 2018 - “Qual è l’impegno del governo Musumeci sul fronte della cultura in Sicilia? Zero. Quanto accaduto in commissione all’Ars è scandaloso, non sappiamo nemmeno chi è l'assessore regionale ai beni culturali. Con il pensionamento della dottoressa Volpes, il settore è ancora più bloccato perché manca anche il direttore generale. Nessuno del governo si presenta per parlare della parte di competenza dei beni culturali che dovrebbero essere il perno per la rinascita della nostra Sicilia”.

A dichiararlo sono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle all’Ars componenti della Commissione cultura Roberta Schillaci, Giovanni Di Caro, Nuccio Di Paola e Giampiero Trizzino a margine della riunione della commissione Cultura, Formazione e Lavoro all’Ars, in cui era tra gli argomenti all’ordine del giorno, anche l’impegno economico del Governo per il settore nella legge di stabilità regionale.

“Il governo Musumeci - spiegano i deputati M5s - è assolutamente in linea con chi lo ha preceduto. Mentre tra le soprintendenze regna il caos e alcuni musei stanno addirittura vendendo i propri beni pur di far cassa, come il museo Papiro, non c’è traccia alcuna di un impegno concreto per il comparto turismo e cultura. C’è una inazione del governo che è snervante e desolante, per un settore perno dell'intera economia siciliana come quella dei beni culturali. Noi siamo qui per lavorare e la Sicilia merita delle risposte. Ci auguriamo - concludono - che Musumeci intervenga immediatamente”.




Commenti