Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GOVERNO: LUMIA, IL PD NON ABBIA PAURA DEL DIALOGO CON IL M5S, FA SOLO BENE AL PAESE

Roma, 18 aprile 2018 – “Aprire il dialogo con il M5S non è un segno di debolezza. Semmai è una scelta intelligente, un percorso di responsabilità a cui il Partito democratico per le sue caratteristiche politico-culturali è tenuto. Niente paura, può fare solo del bene al Paese sfidarsi sui temi principali di una possibile agenda di governo”. Lo dice Giuseppe Lumia, esponente dell’area Emiliano Fronte Dem.
“Le indicazioni programmatiche suggerite da Martina – aggiunge – sulla lotta alla povertà, sul sostegno al lavoro e alla famiglia sono una traccia che non bisogna svilire o ridimensionare. Aggiungo altre tre questioni che possono arricchire il confronto: l’introduzione di una vera web tax, la realizzazione della scuola a tempo pieno in tutta Italia, a cominciare dal Sud, e l’avvio di un percorso a tappe che punti dritto agli Stati Uniti d'Europa, per fare dell'Europa un’opportunità di crescita”.



Commenti