Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MIRTO PREMIATA AL VINITALY DI VERONA PER LA CULTIVAR “VADDARICA”

UN’AZIENDA OLIVICOLA BIO DI MIRTO SARA’ PREMIATA AL VINITALY DI VERONA DALL’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA BANDIERA QUALE MIGLIORE START UP 2018 REGIONALE PER AVER PUNTATO, INSIEME AL COMUNE, SULLA CULTIVAR “VADDARICA”

Mirto(Me), 13 aprile 2018 – Mirto protagonista con la cultivar “Vaddarica” al Vinitaly di Verona, la più importante manifestazione di settore in Italia. L’azienda olivicola della giovanissima Rachele Ingrillì sarà premiata domenica 15 aprile dall’Assessore Regionale all’Agricoltura Edy Bandiera, come migliore start up regionale 2018, per aver puntato alla tutela e valorizzazione di una cultivar in via di estinzione, ma inserita fra le IGP Sicilia. Per la prima volta, infatti, è stato imbottigliato un olio monovarietale bio di Vaddarica (conosciuta nel passato come Scarsitta di Mirto), un’oliva che il Comune ha voluto inserire tra i prodotti di Denominazione Comunale (De.Co) al fine di valorizzarlo come prodotto agro-alimentare legato alla storia, alle tradizioni e alla cultura del territorio comunale.



Commenti