Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MUSUMECI NON FA L’AGNELLO SACRIFICALE SULL'ALTARE DELLA MALAPOLITICA

Palermo, 01/04/2018 – "Il Presidente, ormai ex, Musumeci ha fatto bene a non prestarsi ad essere il classico agnello sacrificale sull'altare della malapolitica. Non ho nascosto in questi mesi le mie critiche a Musumeci, ma oggi non posso che riconoscergli il coraggio e la dirittura morale che la difficoltà del momento impongono, soprattutto per spingere la classe politica siciliana ad un salto di qualità, una vera e propria resurrezione."

Con queste parole il deputato regionale Anteno De Luca commenta le annunciate dimissioni di Nello Musumeci dalla carica di Presidente della Regione.


Commenti