Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

NEBRODI. LA FOTOGRAFIA AL SERVIZIO DELLA NATURA, ISCRIZIONI FINO AL 30 APRILE

Tutto pronto per il corso di fotografia naturalistica: iscrizioni on line sino al 30 aprile
S. Agata Militello, 16 aprile 2018 - Partirà il prossimo 9 maggio il corso di fotografia naturalistica organizzato dal Parco che si propone di ampliare le conoscenze di questo particolare settore, in una realtà importante come quella del territorio dei Nebrodi nelle sue espressioni più tipiche di fauna, flora e ambienti naturali. Il corso si inserisce nelle attività di educazione ambientale quale efficace strumento per promuovere le bellezze naturali di un’area protetta e per conoscere e rispettare gli equilibri naturali dei soggetti ripresi. Previsto un numero massimo di 15 partecipanti, il corso si svolgerà nei locali di Palazzo Gentile a S. Agata Militello e avrà inizio mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 18,00.

Le lezioni, curate da Gino Fabio, svilupperanno i più importanti argomenti della fotografia naturalistica quali:
o Le Tecniche di Base;
o Il Paesaggio;
o La Caccia Fotografica;
o La Macrofotografia;
o L’Etica e la Fotografia.

Sono previste almeno due escursioni nell’area protetta (Lago Biviere e rocche del Crasto) e, al termine del corso, sarà rilasciato il relativo attestato di partecipazione.
L’iscrizione è subordinata alla compilazione e all’invio della scheda di adesione (reperibile sul sito web del Parco dei Nebrodi) all’indirizzo di posta elettronica info@parcodeinebrodi.it entro, e non oltre, il 30 aprile 2018.

Ulteriori informazioni possono essere assunte direttamente l’Ufficio Educazione Ambientale e Ricerca Scientifica dell’Ente Parco.

Commenti