Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

SGARBI PRESENTE A SIRACUSA PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE CON LA LISTA ‘RINASCIMENTO’

Sgarbi: “Saremo presenti a Siracusa per le elezioni amministrative con una lista di ‘Rinascimento’”

ROMA, 13/04/2018 - Vittorio Sgarbi, fondatore del movimento “Rinascimento”, annuncia la presentazione di una lista per le prossime elezioni amministrative a Siracusa. “Attorno a “Rinascimento” in Sicilia - spiega Vittorio Sgarbi - si sono raccolte personalità del mondo delle professioni e delle cultura che vogliono impegnarsi nel governo degli enti locali. Siracusa è una delle più importanti città d’arte d’Europa. E per avere una proiezione europea deve anche ripensare la promozione del suo patrimonio artistico. Su questi temi ci confronteremo con le altre forze politiche, a partire dal candidato sindaco.

Proprio in questi giorni è partita la campagna di adesioni a “Rinascimento” per il 2018 (www.rinascimentosgarbi.it). E proprio da Siracusa ci giungono numerose adesioni”.

Commenti