Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

SGARBI REPLICA A ZANNA: “ANCHE UN ALLOCCO CAPISCE CHE ZANNA È L’ULTIMA PERSONA A POTER PARLARE DI TUTELA DEL PAESAGGIO IN SICILIA”

Sicilia/ Sgarbi replica a Zanna di Legambiente: “Non ha titolo per parlare di tutela del Paesaggio in Sicilia: in silenzio di fronte allo sfregio delle pale eoliche”

ROMA, 11 aprile 2018 – Lo storico e critico d’arte Vittorio Sgarbi replica a Gianfranco Zanna, esponente di Legambiente, in merito al Piano Paesistico di Siracusa: “Troppi sporchi interessi - accusa Sgarbi - indirizzano l’attività di Legambiente per poter ragionare su legittimità o regolarità di un atto in Sicilia.
Legambiente non solo non ha impedito la sistematica distruzione del paesaggio attraverso la realizzazione dei parchi eolici, voluti dalla mafia, ma li ha addirittura favoriti, sostenuti. Anche un allocco - conclude Sgarbi - capisce che Zanna è l’ultima persona a poter parlare di tutela del paesaggio in Sicilia”.

Commenti