Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SGARBI REPLICA A ZANNA: “ANCHE UN ALLOCCO CAPISCE CHE ZANNA È L’ULTIMA PERSONA A POTER PARLARE DI TUTELA DEL PAESAGGIO IN SICILIA”

Sicilia/ Sgarbi replica a Zanna di Legambiente: “Non ha titolo per parlare di tutela del Paesaggio in Sicilia: in silenzio di fronte allo sfregio delle pale eoliche”

ROMA, 11 aprile 2018 – Lo storico e critico d’arte Vittorio Sgarbi replica a Gianfranco Zanna, esponente di Legambiente, in merito al Piano Paesistico di Siracusa: “Troppi sporchi interessi - accusa Sgarbi - indirizzano l’attività di Legambiente per poter ragionare su legittimità o regolarità di un atto in Sicilia.
Legambiente non solo non ha impedito la sistematica distruzione del paesaggio attraverso la realizzazione dei parchi eolici, voluti dalla mafia, ma li ha addirittura favoriti, sostenuti. Anche un allocco - conclude Sgarbi - capisce che Zanna è l’ultima persona a poter parlare di tutela del paesaggio in Sicilia”.

Commenti