Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO MANDANICI, OPERA LIRICA E BANDO PER DIREZIONE ARTISTICA IN AGENDA

Teatro mandanici: Backstage e on stage, gli appuntamenti. Grande attesa per la lirica, bando per la Direzione artistica

Barcellona Pozzo di Gotto, 7 aprile 2018 – Doppio appuntamento al “Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto. Sabato 14 aprile arriva alle ore 21 “Il Barbiere di Siviglia” che porta in scena il Coro dell’Opera di Parma e l’Orchestra sinfonica delle Terre Verdiane. Pochi i posti ancora disponibili, l’opera lirica si avvia a segnare il nuovo sold out del Teatro della città del Longano. Domanda da presentare entro le ore 12 di mercoledì 18 aprile per candidarsi al ruolo di Direttore artistico del Teatro Mandanici per la Stagione 2018/2019. Requisito principale per potersi presentare è quello di aver diretto almeno tre Stagioni in teatri di almeno 250 posti. Tra gli obblighi, quello di realizzare tre laboratori di arti sceniche, di formulare il nuovo cartellone entro il 15 luglio e di presentare un budget esecutivo in ogni dettaglio (dalla logistica ai cachet). Informazioni sul sito del Comune http://88.41.51.242/gesdelidet/dadabik_4.2/program_files/index.php?table_name=atti&function=details&where_field=idatto&where_value=70265.




Commenti