Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

TEATRO VITTORIO MESSINA, ON. SIRACUSANO: “RICEVUTE RASSICURAZIONI DALL’ASSESSORE PAPPALARDO”

On. Siracusano: “Ricevute rassicurazioni dall’assessore Pappalardo. Lieta anche dell’ interesse trasversale sull’argomento ma non resti vincolato a sollecitazioni di notizie in prima pagina. Ognuno faccia la sua parte”.

Messina, 16 aprile 2018 - “La situazione del Teatro è drammatica in primis per la situazione di limbo in cui si trova da troppo tempo. Ho preso un impegno pubblicamente e lo sto portando avanti”, così la deputata messinese di Forza Italia, On. Matilde Siracusano, che precisa: “Stamattina ho ricevuto rassicurazioni dall’assessore regionale Sandro Pappalardo circa lo stato dell’arte della situazione. Com’è noto, saranno presentati emendamenti attraverso i quali sarà possibile ovviare ai tagli dei quali oggi la stampa ha dato notizia.

La giunta regionale sta lavorando con solerzia e competenza. Personalmente sono in contatto con la Presidenza del Teatro e con Palermo e mi compiaccio, da messinese prima che da membro delle istituzioni, che ci sia stata una mobilitazione generale e trasversale. Sono certa che, tutti insieme, e senza differenze e contrapposizioni, nè personalismi fuori luogo, continueremo a tenere viva l’attenzione sul tema, sempre, al di là di solleciti di un articolo in prima pagina.

Lasciamo lavorare l’assessorato competente e, da par nostro, ciascuno faccia la propria parte per garantire il funzionamento di un ente che non deve solo arrivare a fine stagione ma poter pianificare e ragionare nell’ottica di una autosufficienza che è assolutamente possibile. Sono a disposizione con tutta la forza e l’impegno civico e politico possibile”, conclude.


Commenti