Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

TRASPORTI, ZAFARANA (M5S): NUOVO CONTRATTO TRENITALIA-REGIONE, SALVAGUARDI LAVORATORI

Palermo 5 aprile 2018 - “Il contratto di servizio tra la Regione Siciliana e Trenitalia, tenga in considerazione le diverse decine di lavoratori delle aziende che operavano nell’ambito degli appalti di Trenitalia. Ci sono margini per la salvaguardia di queste figure professionali. Governo regionale e azienda ne tengano conto”. A dichiararlo è la capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars Valentina Zafarana che incalza il governo Musumeci a prevedere nel contratto di servizio con Trenitalia alla ricollocazione dei lavoratori delle aziende che operano in subappalto. “Stando a questa prima fase contrattuale - spiega Zafarana - non c’è traccia dei lavoratori ex dipendenti Servirail, degli ex dipendenti delle strutture Ex-Ferrotel di Messina, di Palermo e di Siracusa, nonché degli ex lavoratori della Coop portabagagli stazione di Siracusa, in precedenza non assorbiti dalla Ferrotel. Si tratta di lavoratori il cui destino occupazionale è da anni appeso a un filo e alle promesse della politica. Aldilà dei positivi traguardi per i viaggiatori di questo nuovo contratto, è indispensabile che governo e azienda - conclude Zafarana - prendano in considerazione questi lavoratori”.

Commenti