Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

A PALERMO ALLA SCOPERTA DEL PIÙ ANTICO ORTO BOTANICO DEL MONDO

Martedì 15 maggio, alle ore 17 Orto botanico di Palermo Via Lincoln 2.

Palermo, 10/05/2018 – Alla presentazione del volume HORTUS MIRABILIS ALLA SCOPERTA DEL PIÙ ANTICO ORTO BOTANICO DEL MONDO (Rizzoli). Interverranno:
il Professor Rosario Schicchi, direttore dell'Orto botanico di Palermo
la Professoressa Barbara Baldan, direttore dell'Orto botanico di Padova
il Professor Giuseppe Barbera dell'Università di Palermo.

L’Università di Padova ha pubblicato, con Rizzoli, Hortus mirabilis. Alla scoperta del più antico orto botanico del mondo. "L'Orto di Padova è all'origine di tutti gli orti botanici del mondo e ha contribuito al progresso di numerose discipline scientifiche moderne" afferma l'Unesco nel riconoscere l'Orto patavino Patrimonio dell'Umanità nel 1997.
Dal 1545 - testimone degli straordinari viaggi di piante da mondi lontani - è luogo di scienza e cultura, nato per consentire agli studenti della scuola di medicina lo studio e l'osservazione dal vivo delle piante medicinali.

Il volume assicura anche un opportuno rilievo a quello che è il più completo erbario del mondo e al più grande algario conosciuto, oltre al patrimonio di una biblioteca che conta oltre 6.000 volumi.

Commenti