Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

AMMINISTRATIVE MESSINA, SAITTA LANCIA HASHTAG #RISPETTOMESSINA

MESSINA, 4 MAG 2018 – In un post su Facebook, Antonio Saitta, riprendendo un articolo di questa mattina su un quotidiano locale e dopo le personali riflessioni pubblicate sul social l’1 maggio, ha deciso di lanciare l’hashtag #RispettoMessina.
“Il confronto e la critica, reale o virtuale, non dovrebbero essere confuse con l'attacco personale, le ingiurie che possono trascendere ai limiti della diffamazione e l'odio per l'avversario”, scrive il candidato a sindaco del centrosinistra. “Ho auspicato, in un mio post l'1 maggio – continua- una campagna più serena e responsabile verso la città, verso i cittadini, nel rispetto di chiunque aspiri ad amministrare il Comune nei prossimi cinque anni”.

Saitta poi ricorda il ruolo fondamentale dei giornalisti: “L'occasione – osserva - mi permette di ricordare il ruolo della stampa, pungolo attento, strumento di informazione corretta e veicolo essenziale per la circolazione di proposte. Un lavoro complesso, difficile, quello dei giornalisti che ogni giorno svolgono anche in situazioni di pericolo e in condizioni economiche spesso disagiate. Il loro contributo, sempre, e in particolare in questi mesi di campagna elettorale, è davvero importante, nel pieno rispetto dei ruoli, della loro professionalità e della libertà di stampa, conclude l’esponente di centrosinistra”.

Commenti