Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ANNARITA SIDOTI “ LEGGERA COME L’ARIA”, UN CANTO PER RICORDARE LA CAMPIONESSA

Gioiosa Marea (Me), 14/05/2018 - Per rendere omaggio ad Annarita Sidoti, atleta di Gioiosa Marea, stella della marcia e dello sport italiano, considerata una delle più grandi campionesse dell’atletica italiana, è stato composto il canto dal titolo: “ Leggera come l’aria”.
Il brano che regala forti e intense emozioni a chi l’ascolta, è stato ideato e promosso dal Poeta Rosario La Greca di Brolo, tra l’altro autore del testo e interpretato con grazia e professionalità da Sofia Nici; alla sua realizzazione, per la parte musicale, ha collaborato il M° Giuseppe Faranda.
Un binomio vincente quello del Poeta brolese con il M° Faranda, che ha portato, tra l’altro, alla realizzazione del Cd di canti religiosi dal titolo:”L’infinito desiderio di Dio” e di tantissime altre opere musicali, che negli anni, hanno avuto un notevole riscontro di critica, tra cui il canto ufficiale della Beata Vergine Maria di Lourdes di Gliaca di Piraino, dal titolo: “Risplende di luce il Tuo sorriso”.
È possibile ascoltare il canto su YouTube scrivendo: canto Annarita Sidoti.

Commenti