Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DISABILI GRAVISSIMI, RITARDI SU DECRETO ATTUATIVO INACCETTABILI

M5S all’Ars:“Disabili gravissimi, ritardi su decreto attuativo inaccettabili. Si porti subito la bozza in commissione

Palermo 29 maggio 2018 - “È passato un mese dall’approvazione della legge di stabilità ma del decreto attuativo che permetterebbe di sbloccare le somme a favore di disabili gravissimi previste dall’articolo 30 della Finanziaria ancora nemmeno l’ombra. E per queste famiglie, senza alcun supporto economico è un dramma”.
Lo afferma il deputato all’Ars Giorgio Pasqua che chiede all’assessore Razza di portare al più presto la bozza in commissione.
“La situazione è ancora più grave – afferma il deputato – se si pensa che si parla già del 29 dicembre di sbloccare le altre somme, quelle dovute ai disabili gravissimi e a disabili gravi. Lasciare passare a vuoto i giorni senza che si faccia nulla per queste famiglie, costrette a sobbarcarsi spese per loro ormai insostenibili è inaccettabile. Musumeci deve dargli risposte immediate”.

Commenti