La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FESTA DELLA PRIMAVERA" ALL'INSEGNA DEL DOLCE RISVEGLIO DELLA NATURA A GIGLIOPOLI

Milazzo (Me), 3 maggio 2018 - Una "Festa della Primavera" all'insegna del dolce risveglio della natura è stata quella che Gigliopoli ha organizzato in occasione dell'undicesima edizione della manifestazione, per dare il benvenuto alla tiepida stagione. Divertimento e serenità sono stati alcuni degli ingredienti che hanno riempito il calderone di esperienze che, l'associazione Il Giglio in collaborazione con la Fondazione Lucifero, hanno saputo offrire a tutti i visitatori che nel corso dei quattro appuntamenti previsti, hanno letteralmente invaso i magnifici giardini dell'antica villa nobiliare. Interamente a sostegno del Progetto Gigliopoli, la Festa della Primavera si è aperta il 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, celebrata con attività ad hoc e "Il Mercato dei sapori".
Il 25 aprile ed il 1° maggio sono stati due appuntamenti che hanno visto trionfare l'armonia di natura, vita, convivialità e gioia. Il 28 aprile, invece, una vera e propria magia è stata riservata agli ospiti che hanno partecipato alla cena di solidarietà dal titolo "il risveglio della Primavera", i quali hanno potuto cenare, partecipando alla ricerca dei quattro elementi della natura, in compagnia della Signora del tempo e Madre Natura.
E' stata una riuscitissima esperienza, grazie alla quale il Progetto Gigliopoli potrà crescere ancora un po'. E' per questo che lo staff dell'associazione Il Giglio ringrazia quanti hanno partecipato a questo magnifico evento, abbracciando ciascuno per il tempo dedicatoci, per l'intenzione condivisa, per la solidarietà donataci. Ed è così che Gigliopoli chiede un ultimo gesto: per noi compiere magie è un piacere, far sopravvivere un progetto che possa regalare sorrisi ai nostri bambini è un dovere, ma la differenza la fa chi - come te - sceglie di donare il 5 per mille ad una realtà che ha bisogno di crescere per regalare un'emozione in più.... ancora una volta.

Commenti