Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIANFRANCO MICCICHÈ PRESIDENTE ARS IN VISITA A MESSINA PER BRAMANTI

31/05/2018 - Venerdì 1 giugno il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè sarà a Messina per una visita a sostegno del programma del candidato sindaco del centro destra Dino Bramanti. Il coordinatore regionale di Forza Italia farà una prima tappa al porto di Tremestieri alle 11.30, insieme ai vertici dell’Autorità Portuale. Subito dopo si sposterà a Forte Gonzaga, una delle Fortezze Umbertine che dovrebbero essere valorizzate in un circuito che metta in rete tutti i forti ed i siti di rilevanza culturale e turistica.

Commenti