Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MARCO ZÀPPIA, UN GIOVANE E TALENTUOSO PIANISTA AFFASCINA IL PUBBLICO

Marco Zàppia, 21 anni, pattese di nascita, ha iniziato i suoi studi pianistici a 5 anni. A 12 anni è entrato al Conservatorio Corelli di Messina, sotto la guida del maestro Gaetano Indaco. Nonostante la giovane età ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali aggiudicandosi importanti premi. Ha già composto diversi brani per pianoforte e piccoli organici

Barcellona P.G. (Me), 14 maggio 2018 – Un folto pubblico ha gremito sabato 12 maggio, alle ore 19,00, la sala dell’Auditorium Giovanni Spagnolo di Barcellona P.G. in occasione del concerto pianistico di Marco Zàppia, proposto dall’Associazione Accademia Musicale artistica Culturale “On. Nino Pino Balotta” col patrocinio del Comune di Barcellona. Il giovane e talentuoso pianista si è esibito nell’esecuzione di un programma impegnativo: la Sonata op. 57 “Appassionata” di L.V. Beethoven, “ Am Stillen Herd” dai Maestri Cantori di Norimberga S 448 e Fantasia sui motivi del Rienzi S.439 di Wagner -Liszt, concludendo il concerto con musiche di F. Busoni “Sonatina n.6, Fantasie da Camera sulla Carmen di Bizet e di C. Debussy “Prelude n.7. Affascinato e coinvolto il pubblico presente ha tributato numerosi applausi e si è complimentato con il giovane artista che alla fine del concerto ha ricevuto una targa ricordo dal Presidente dell’Associazione Musicale organizzatrice, Sig. Felice Mancuso.
 Marco Zàppia, 21 anni, pattese di nascita, ha iniziato i suoi studi pianistici all’età di cinque anni e a dodici anni è entrato al Conservatorio A. Corelli di Messina, sotto la guida del maestro Gaetano Indaco.

Nonostante la giovane età ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali aggiudicandosi importanti premi tra cui, nello scorso mese di aprile, il primo premio assoluto al Concorso Nazionale per giovani Musicisti di Caccamo. Si è perfezionato in diverse Masterclasses con Maestri del calibro di Canino, Di Liberto, Balzani, Righini, Cappello Miglioranzi, Fallour, Leslie Howard, Campanella e Marvulli. Ha inoltre frequentato un corso annuale di alto perfezionamento di pianoforte tenuto dal M° Gilda Buttà nell’ambito del progetto “In Musica” nel 2015. Insieme agli interessi pianistici coltiva la passione per la composizione. Ha già composto diversi brani per pianoforte e piccoli organici e si è esibito con varie formazioni da camera e come solista presso Enti pubblici e associazioni musicali.

Commenti