Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIAZZA DELL'ARTE UNIVERSITARIA SULLA SCALINATA DEL RETTORATO DELL'UNIVERSITÀ DI MESSINA

Messina, 08/05/2018 - Giovedì 9 e 10 Maggio si terrà la sesta edizione della Piazza dell'Arte Universitaria presso la Scalinata del Rettorato dell'Università degli Studi di Messina organizzata dall'Associazione Morgana in collaborazione con la Consulta Provinciale degli Studenti di Messina, l'Ersu Messina, l'Università degli Studi di Messina e il Liceo Artistico Basile.
La manifestazione quest'anno raddoppia in due appuntamenti:

Mercoledì 9 dalla mattina al pomeriggio 90 studenti del Liceo Artistico Basile metteranno in atto le loro competenze e capacità in un momento di pittura e performance artistiche di vario genere.
Giovedì pomeriggio avranno luogo i laboratori di scrittura, danza e musica, saranno esposte le opere dei giovani artisti messinesi e sarà allestita una mostra fotografica di Michelangelo Vizzini mai presentata a Messina.
Dalle 21 il teatro all'aperto apre il sipario per la premiazione del concorso fotografico Vizzini e per l'esibizione di giovani artisti messinesi che regaleranno musica e spettacolo fino a tarda notte.

Commenti