Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

SAN MARCO D’ALUNZIO, IL 2 GIUGNO LA RIEVOCAZIONE STORICA DEI FILINGERI

San Marco d’Alunzio, 2 Giugno, Rievocazione Storica "La Contea di San Marco al tempo dei Filingeri"
San Marco d’Alunzio (Me), 30/05/2018 – La manifestazione avrà inizio alle 10:00, in Via Aluntina, con l’apertura del Mercatino Medievale con prodotti artigianali e stand gastronomici; campo arcieri, giochi per bambini ed a seguire, presso il belvedere di Ara Coeli, si terrà lo spettacolo di falconeria.
Nel pomeriggio, dalle 15:30, in Piazza Padre Maestro, sarà possibile ammirare la bravura dei maestosi cavalli frisoni e dei loro cavalieri.
Dalle 16.30, avrà inizio lo spettacolo di musici e giocolieri per la via Aluntina, al quale seguirà alle ore 18.00, la parata del corteo storico per le vie del borgo.
Giunti a Piazza Castello, si esibiranno gli sbandieratori ed al termine del corteo, in Piazza Aluntina, si concluderà la serata con lo spettacolo dei fuochisti e musica d'altri tempi con la compagnia " la Giostra". Per l'occasione avrete modo di visitare gratuitamente le chiese del centro storico.

Commenti