Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FILASTROCCA DEL PADRE, FILASTROCCHE UNA ALLA VOLTA DI MIMMO MÒLLICA

Filastrocca del padre: Filastrocche una alla volta nel giorno dei defunti di Mimmo Mòllica. Le filastrocche siamo noi, la famiglia, le situazioni familiari e sociali, i personaggi e le immagini della fantasia

11/06/2018 - «Non ho mai pensato di morire, ma non l’ho neppure escluso. Può capitare!». Ma immaginare il mondo senza di me: che farete da soli? «Filastrocche una alla volta», così ho pensato di presentare le mie filastrocche in una collana di ebook: una alla volta, o quasi. Ognuno degli ebook di questa collana porta il titolo della filastrocca che intende presentare, assieme a poche frasi e qualche aforisma sull'argomento trattato.

La «Filastrocca del padre» è dedicata a mio padre nel giorno della commemorazione dei defunti: è una filastrocca certamente ‘privata’ e assai sentita. Così ho molto riflettuto prima di pubblicarla, ma mi sono deciso a farlo nella convinzione che i lettori vorranno accettarla e condividerla, dedicandola al proprio genitore o ad una persona cara.

Le filastrocche siamo noi. Nelle filastrocche ci siamo noi, la famiglia, le situazioni familiari e sociali, i personaggi e le immagini della fantasia, delle fiabe e delle leggende.

Filastrocca del padre
nel giorno dei defunti
Filastrocche una alla volta
di Mimmo Mòllica
Riverbook
Formato Kindle
EUR 2,50
Leggilo con la nostra App gratuita

Commenti