La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO. “GIARDINO LETTERARIO DI VILLA VACCARINO”, LE ISTANZE ENTRO IL 15 GIUGNO

Milazzo, 7 giugno 2018 – L’assessorato ai Beni Culturali e Pubblica Istruzione, presente nel circuito nazionale del progetto “Città che legge”- promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del MiBact - per il biennio 2018/2019, intende realizzare la seconda edizione di “Giardino Letterario di Villa Vaccarino” a partire da venerdì 6 Luglio e fino a domenica 16 Settembre, mettendo a disposizione di enti, associazioni, editori, librerie e tipografi lo spazio esterno di Villa Vaccarino al fine di realizzare attività di carattere culturale (presentazioni libri, laboratori di lettura ed eventi culturali in genere legati al mondo dell’editoria).

Ciascun soggetto interessato a fare parte della rassegna dovrà inviare entro venerdì 15 Giugno alle ore 12 una mail all’indirizzo beniculturali@comune.milazzo.me.it recante: soggetto proponente, descrizione dell’attività proposta, titolo dell’appuntamento, contatti e recapito del soggetto referente.
Sarà cura dell’Ufficio Beni Culturali e Pubblica Istruzione contattare il soggetto proponente per confermare la data proposta o concordare ulteriori dettagli.

Qualsiasi materiale promozionale e pubblicitario dell’evento realizzato da ciascun proponente dovrà includere la dicitura “Giardino Letterario di Villa Vaccarino”, lo stemma comunale con sottostante “Assessorato Beni Culturali e Pubb. Istr.” e il logo nazionale “Città che legge”.

Commenti