Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MIMMO MÒLLICA, "L’ASSO", IN UNA FILASTROCCA L’ARTE DI GIOCARE MASCHERANDO LE VITTORIE DA SCONFITTE

"L’asso" di Mimmo Mòllica. Filastrocche una alla volta. L’arte di giocare mascherando le vittorie da sconfitte (come aprire una cassaforte per combinazione). La vita è un gioco, la cui prima regola è far finta che non lo sia. Si può scoprire di più su una
persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione. (Platone)

«Filastrocche una alla volta». Così Mimmo Mòllica ha pensato di presentare le sue filastrocche in una collana di ebook: una alla volta, o quasi. Ognuno degli ebook di questa collana porta il titolo della filastrocca che intende presentare, assieme a poche frasi e qualche aforisma sull’argomento trattato. Mòllica ha voluto aggiungere qualche altra filastrocca per legittima vanità, ma pure come omaggio ai lettori.
Le filastrocche siamo noi. Nelle filastrocche ci siamo noi, la famiglia, le situazioni familiari e sociali, i personaggi e le immagini della fantasia, delle fiabe e delle leggende.

Amo giocare a carte
da vero giocatore,
e gioco con impegno,
diciamo con ardore,
così come l’amante
ama fare l’amore.

E’ un fatto di cultura,
di stile, se vuoi un vizio.
Un dono di natura...


La vita è un gioco, la cui prima regola è far finta che non lo sia.
Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione. (Platone)
______________
«L’asso»
di Mimmo Mòllica
Collana: Filastrocche una alla volta
Proprietà letteraria: Domenico Molica Colella © 2015
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Formato Kindle
ASIN: B01C1RY26C
Lingua: Italiano
Printed in Italy

19/06/2018

Commenti