Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Mimmo Mòllica. «Se fossi o se sarei? ». In una filastrocca la regola dei 'fossi': dall'apostrofo incerto al congiuntivo infelice

SE FOSSI O SE SAREI? Filastrocche una alla volta di Mimmo Mòllica. Allarme congiuntivo, la situazione è grammatica. La regola dei 'fossi': dall’apostrofo ‘incerto’ al congiuntivo ‘infelice’. La grammatica italiana in una filastrocca. «Se fossi» o « se sarei?», come si scrive e dice? Amazon, Formato Kindle

19/06/2018 - Filastrocche una alla volta. Allarme congiuntivo, la situazione è grammatica. «Se io sarei sindaco, riparerei le strade. – Fossi! – Sì, riparerei anche i fossi». La regola dei fossi: dall’apostrofo ‘incerto’ al congiuntivo ‘infelice’, ho voluto ‘giocare’ con la grammatica italiana introducendo nella mia filastrocca alcuni comunissimi strafalcioni ed inventandomi la «regola dei fossi»: «Se fossi o se sarei?».

Da uno strafalcione che è ormai quasi un modo di dire ‘universale’ «nasco imparato» all’alcol snaturato (parodia di alcol denaturato), al proverbiale ‘se sarei’, o ‘se soggiacerei’, fino alla «regola dei fossi»… Nella mia filastrocca ho voluto giocare non solo col congiuntivo (in modo antifonale, / con fare alternativo, / diciamo antisociale), introducendo parole 'nonsense' e strafalcioni “demenziali, ed anzi proverbiali: forma grammaticale da vero criminale”.

«Se fossi» o « se sarei »?
come si scrive e dice?
«La regola dei ‘fossi’!»,
urlò la direttrice.
_____________
SE FOSSI O SE SAREI? 
Filastrocche una alla volta
di Mimmo Mòllica
Formato: Formato Kindle
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B07CM3HYJ6
Formato Kindle
EUR 2,99

Commenti