Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MINACCE A MUSUMECI: MICELI (PD), SOLIDARIETA’ DA PD PALERMO, ZAFARANA PUBBLICHI ATTO SEGNALAZIONE HATER A POLIZIA POSTALE

Palermo, 20/06/2018 - “Non è una novità che nelle bacheche dei social di alcuni esponenti del M5S spuntino insulti, volgarità e invettive contro gli avversari politici. Così come non è una novità la loro non repentina presa di distanza pubblica. Tuttavia, spesso a questa non segue alcuna segnalazione alla polizia postale. Se veramente la deputata M5S, Valentina Zafarana, vuole rendere un servizio alla collettività renda pubblico il documento - naturalmente oscurando i dati sensibili - che attesta l'avvenuta segnalazione alle autorità competente della persona che ha rivolto al presidente della regione Nello Musumeci quelle parole oltraggiose. A quest'ultimo, a nome mio e del PD di Palermo, rivolgo un sincero attestato di solidarietà. Una cosa sia chiara, per fermare la squallida deriva sociale degli odiatori 2.0 è bene non solo annunciare azioni legali ma anche dimostrare di averlo fatto. Da questo momento in poi io mi comporterò in questo modo”. Lo afferma, in una nota, Carmelo Miceli, deputato del Pd.

"Non ho mai nascosto, quando necessario, la distanza politica rispetto al recente operato del Governo regionale guidato da Nello Musumeci e rispetto al lavoro da lui svolto in questi mesi; altrettanto apertamente però non posso che condannare volgari e violente minacce che nulla hanno a che fare con la dialettica ed il confronto umano e politico sulle cose da fare. Sono certo, conoscendone la forza personale e l'integrità morale, che il Presidente Musumeci non sarà turbato, anche se certamente manifestazioni di odio verbale come quella avvenuta in queste ore devono spingerci a riflettere sullo scadimento del dibattito politico."
Lo dichiara il presidente del gruppo misto all'Assemblea Regionale Siciliana, Cateno De Luca.

L’ On. Tony Rizzotto, deputato regionale della Lega esprime "totale solidarietà e amicizia al Presidente Nello Musumeci vittima di un idiota del web."
"Ci appelliamo - dice Rizzotto - al buon senso di tutti affinché la dialettica politica rientri all’interno del perimetro della correttezza e del confronto civile."

Commenti