Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MORTE FRATELLINI, INCENDIO MESSINA: GERMANA’, PIU’ PERSONALE E MEZZI ADEGUATI PER VIGILI FUOCO MESSINA

Messina, 20/06/2018 - “Siamo parzialmente soddisfatti della risposta del governo in merito alla nostra interrogazione sulla tragica vicenda dei due fratellini morti a Messina in seguito ad un incendio. Ai Vigili del fuoco, eroi nazionali, il nostro più sentito grazie. Non siamo alla ricerca di un colpevole, si è trattato di una tragica fatalità, ma riteniamo che una città in lutto meriti una risposta concreta”. Lo ha detto Nino Germanà, deputato di Forza Italia, intervenendo in Aula durante il question time di oggi alla Camera.

“La sede dei Vigili del Fuoco di Messina, che copre un territorio composto di 108 comuni, risulta sottodimensionato, privo di uomini e mezzi adeguati. Ad oggi, a fronte di 232 unità, distribuite tra sedi centrali e distaccamenti, tra personale in malattia e non idoneo, può contare su 70 unità pienamente operative, a fronte di un territorio vasto e dell’imminenza dell’arrivo della stagione estiva”, ha spiegato.

“Quello che chiediamo, dunque, con quello spirito di collaborazione che deve esserci tra maggioranza ed opposizione, è una maggiore dotazione di personale e mezzi per la città di Messina, adeguati a far fronte all’emergenza e a mettere i nostri vigili del Fuoco nelle migliori condizioni per operare”, ha concluso.

Commenti