Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SPORT A SCUOLA, A LIPARI L’EVENTO CONCLUSIVO DEL PROGETTO “L’ISOLA CHE C’È”

Roma, 1 giugno 2018 - Si è svolto oggi a Lipari l’evento conclusivo del progetto “L’Isola che c’è”, finalizzato a una maggiore diffusione della pratica sportiva tra gli studenti delle zone più periferiche del Paese come sono, ad esempio, le isole. Il progetto, fortemente voluto dal MIUR, è stato realizzato attraverso la Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la partecipazione del Ministero e, in particolare, dell’ufficio per le Politiche sportive scolastiche.
Protagonisti della manifestazione conclusiva di oggi, i 700 alunni dell’Istituto Comprensivo “Lipari 1” che hanno animato una grande festa dello sport, alla presenza delle Autorità locali, dei dirigenti scolastici e dei dirigenti del MIUR, a coronamento della bellissima esperienza vissuta da gennaio ad oggi.

La suggestiva location di Marina Corta a Lipari ha accolto tutti i giovanissimi protagonisti “dell’Isola che c’è”, alunne e alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado di tutte le isole coinvolte, comprese le più piccole e lontane come Stromboli, Filicudi e Alicudi. La giornata è stata l’occasione per assistere ai progressi fatti dai mini-atleti nelle oltre 1.700 ore di lezione garantite dagli esperti, con percorsi, giochi sportivi e tanto volley per i più grandi.


Commenti