Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA, PRIMI FRUTTI IL RISARCIMENTO PER PROBLEMI ALLA RETE IDRICA DI SAN GIORGIO

Gioiosa Marea (Me), 21/07/2018 - A seguito del lungo contenzioso relativo alla progettazione e costruzione della rete idrica interna della frazione San Giorgio, il Comune di Gioiosa Marea ha raccolto i primi frutti ricevendo in assegnazione l'importo di € 150.861,90 quale parziale risarcimento. Considerato che le somme sono pervenute in conseguenza dei problemi insorti in occasione dell'esecuzione dei lavori sulla rete idrica del borgo marinaro, è fermo intendimento dell’amministrazione comunale destinare tali fondi ad interventi di manutenzione straordinaria ed ammodernamento della condotta nell'abitato di San Giorgio.

Commenti